Nel Congresso di Legambiente Firenze è stato approvato il nuovo documento congressuale e sono stati confermati Lorenzo Cecchi Presidente e Gisella Pisana Vicepresidente, con un nuovo Direttivo il cui Segretario sarà Eleonora Caroppo e il Tesoriere Antonella Bonanno . Gli altri componenti del nuovo direttivo: Pier Francesco Melani, Andrea Cattarozzi, Sergio Signanini, Marco Berretti, Francesco...
Da oltre vent’anni, lotte più o meno convinte, hanno scavato solchi sempre più profondi nel panorama nazionale e internazionale, lotte che ad oggi hanno contribuito a rendere il tema ambiente fra i più caldi e i più attuali dei tempi moderni. Si tratta della vera grande sfida dei giorni nostri, negazionismi a parte. E mentre si...
Domenica 2 e domenica 23 giugno 2019 continua l'esplorazione dell'Anello del Rinascimento. DOMENICA 2 GIUGNO Dalla Certosa a Firenze Ritrovo: Santa Maria Novella, fermata bus Ataf n.37 h. 8.45 • Durata: 4 ore circa. Impegno facile DOMENICA 23 GIUGNO Da Vetta le Croci a Fiesole Ritrovo: Piazza Mino a Fiesole, Partenza Ataf bus n. 45...
Domenica 12 maggio 2019 continua l'esplorazione dell'Anello del Rinascimento. Da Scandicci a Lastra a Signa (tappa 7) Ritrovo: Fermata della Tramvia T1 Alamanni alle ore 8.45 Faremo il tragitto in tram fino alla fermata Resistenza di Scandicci, poi raggiungeremo Pian dei Cerri col bus Ataf 61 e cammineremo fino a Lastra a Signa, tornando a...
In molti casi abbiamo compreso le ragioni dell’abbattimento di alberature anziane, malate, o poste in sedi di intralcio a lavori pubblici - purché fosse sempre garantito un adeguato numero di nuove messe a dimora. Questa volta tuttavia non comprendiamo il senso dell'abbattimento - non preventivato - degli alberi che ombreggiavano il nuovo triangolo posto all’intersezione...
PROGETTI ED ESPERIENZE PER LA RIDUZIONE DEGLI SPRECHI E PER IL RIUSO DI MATERIALI E RISORSE. FIRENZE | 28 APRILE – 28 NOVEMBRE   PRIMA PARTE: APRILE - GIUGNO Conversazioni e itinerari a piedi e in bicicletta sull'Anello del Rinascimento, nei parchi urbani e sui sentieri partigiani. SECONDA PARTE: SETTEMBRE - NOVEMBRE Incontri, dibattiti, laboratori e...
ALL'INTERNO DELL'EVENTO "DIRITTI UMANI E ACCESSO ALLE RISORSE" Progetti - testimonianze - visioni - suggestioni dai paesaggi delle Ecopovertà Le Murate – Firenze | Dal  27 ottobre al  4 dicembre 2017   Piazza Madonna della Neve – sala wanda pasquini - semiottagono Da venerdì 27 a domenica 29 ottobre Minerali clandestini Mostra itinerante sullo sfruttamento dei...
Partiamo con il nuovo Piedibus di Firenze! Il Piedibus inizierà lunedì 18 settembre, in concomitanza con le varie iniziative che il Comune di Firenze realizzerà in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. 8-8:30 PIEDIBUS WALK2SCHOOL Piazza dell'Isolotto, piazza dei Tigli, Scuola Primaria Montagnola  ISCRIVITI MAPPA  INFO  Il Piedibus del Comune di Firenze nel Quartiere...
Puliamo il mondo compie 25 anni! Da un quarto di secolo, ogni anno, volontari di tutta Italia coordinati da Legambiente si danno appuntamento l’ultimo fine settimana di settembre per ripulire spazi pubblici dai rifiuti abbandonati. Con guanti, rastrelli, ramazze e sacconi ci si ritrova in piazze, strade, parchi urbani, lungo gli argini dei fiumi o...